Perdita di ammoniaca in uno stabilmento dismesso

Perdita di ammoniaca: all’interno di un’azienda (ciclo del freddo) ormai dismessa, si rompe una valvola di un serbatoio di stoccaggio contenente ammoniaca. La rottura meccanica ha comportato la relativa fuoriuscita della sostanza, che a contatto con l’aria ha sviluppato una nube tossica.

Le attività svolte per contenere la perdita di ammoniaca sono state le seguenti:

  • svuotamento serbatoio ricevitore dell’impianto
  • condensazione dell’ammoniaca in fase gassosa (tramite apposita unità mobile)
  • messa in sicurezza dei singoli compressori (svuotamento olio di lubrificazione ed eventuale ammoniaca anidra residua e/o disciolta all’interno)
  • verifica del completo svuotamento degli impianti

Le criticità  riscontrate sono state inerenti alle caratteristiche tossiche della sostanza, e alla necessità di agire in fretta per evitare complicazioni per la salute delle persone.

Criticità

Conseguenze/Danni

Informazioni intervento
Contesto:
Azienda dismessa
Tipologia:
Azienda ciclo del freddo dismessa di proprietà di un leasing
Evento / Sinistro:
Perdita gas ammoniaca
Sostanze:
Fanghi, acqua e detriti
Dove:
Lombardia