ATTIVITÀ SPECIALI DI MANUTENZIONE E BONIFICA DI IMPIANTI PRODUTTIVI
EDAM si occupa con professionalità e sicurezza, di tutte quelle attività atte a garantire la Business Continuity, sia con attività di prevenzione e manutenzione ordinaria sia con interventi in emergenza a seguito di incidenti.
EDAM è specializzata nell’intervenire in zone o condizioni critiche. In questi casi, in relazione alla pericolosità delle sostanze che entrano in gioco, è fondamentale intervenire con personale specializzato, specificatamente addestrato e formato, e con attrezzature e strumentazione adatte per zone ad alto rischio.

Sostanze pericolose e cancerogene
Bonifica di impianti e manipolazione di sostanze pericolose:
> Infiammabili
> Corrosive
> Cancerogene
> Reagenti
> Tossiche
Gas Tossici
Si interviene generalmente in caso di fuoriuscite accidentali di gas nocivi procedendo con:
> Intercettazione della perdita
> Rimozione della stessa
> Bonifica impianto
> Smaltimento del gas
Radiazioni Ionizzanti
EDAM dispone delle abilitazioni necessarie alla manipolazione di sostanze radioattive, smaltire merci e bonificare impianti contaminati.
Spazi confinati
Inoltre all’interno di un impianto industriale si trovano spesso anche “ambienti confinati” così come definiti dal DPR 177/2011, ( silos, serbatoi, reattori, vasche, etc.) che richiedono apposite abilitazioni, oltre ad un’attenzione particolare nelle procedure operative e di sicurezza per poter consentire l’esecuzione di interventi che salvaguardino gli operatori.
EDAM esegue su di essi attività di:
> Controllo
> Bonifica
> Risanamento
> Indagini ambientali
> Inertizzazione e/o Dismissione
Queste attività necessitano l’utilizzo di apposite attrezzature:
> Impianti idrodinamici ad altissima pressione
> Sistemi mobili per abbattimento dei vapori
> Sistemi mobili d’aspirazione
> Sistema di fluidi cazione fondali
> Ponteggio interno tipo snap-out
> Impianto produzione aria respirabile
> Sistema di estrazione emergenza
> Tute scafandrate
Smaltimento rifiuti pericolosi
EDAM oltre ad occuparsi dell’analisi e della caratterizzazione dei rifiuti prodotti dalle attività di bonifica si occupa anche dello smaltimento dei rifiuti che siano pericolosi, cancerogeni, tossici e/o radioattivi.